Trekking in Montagna

Con questa rubrica voglio raccontarvi la mia passione per la montagna attraverso i racconti fotografici dei miei trekking in montagna.

Il mio spirito è di affrontare i trekking ponendomi l’obiettivo del rifugio da raggiungere dove mangiare. Dico sempre ai miei amici, scelgo la gita in montagna in base a dove si mangia.

Perchè se è vero che la montagna ci regala bellissimi scorci naturali è anche vero che un buon piatto e l’accoglienza dei rifugisti ci è di maggiore stimolo per salire in vetta.

Mi piace raccontarvi i trekking come li vivo io, ovvero in maniera semplice vi spiegherò dove parcheggiare, il punto di attacco dove salire. Cosa importante vi dirò i miei tempi che non sono quelli di uno scalatore provetto ma di un appassionato di montagna che quando sale si ferma a fotografare il paesaggio e magari dopo un’oretta di cammino si fa anche uno spuntino per riprendere le energie.

Nei miei racconti troverete tutti sentieri fatti con il mio Border Collie Bea che mi segue in tutte le passeggiate in montagna. 

La struttura dei miei articoli sul trekking prevede 5 capitoli:

  • Breve descrizione iniziale del percorso e del tipo di trekking che andremo a fare
  • Dove parcheggiare: visto che spesso in montagna le strade sono strette e non tutti abbiamo la Jeep per affrontare le salite
  • Salita e livello di difficoltà: per capire se il trekking che vi sto descrivendo fa al caso vostro
  • Dati tecnici: per capire quanto dovremo camminare e quanto dovremo salire
  • Riferimenti del rifugio: se c’è il rifugio in cima è sempre bene capire se il rifugio accetta o meno le prenotazioni

 

Trekking Facili a Lecco

Esplora la Bellezza della Lombardia La provincia di Lecco è un vero paradiso per gli appassionati di trekking. Con la sua geografia variegata di colline e montagne, offre una vasta gamma di percorsi adatti sia ai principianti che agli escursionisti esperti in cerca di panorami spettacolari. Ecco alcune semplici opzioni di trekking nella zona: Sentiero

Trekking Facili a Lecco Leggi tutto »

Passeggiata Facile al Balcone d’Italia

La passeggiata al Balcone d’Italia sul Monte Sighignola è l’ideale per chi cerca un’escursione facile e rilassante, senza affrontare grandi dislivelli. Questo itinerario semplice consente, in meno di due ore, di raggiungere una delle terrazze panoramiche più spettacolari, conosciuta appunto come il “Balcone d’Italia”. Dalla vetta del Monte Sighignola si gode di una vista mozzafiato

Passeggiata Facile al Balcone d’Italia Leggi tutto »

Passeggiata Facile Bergamo ai Tre Faggi da Fuipiano

Se stai cercando una passeggiata facile e panoramica nei dintorni di Bergamo, la camminata ai Tre Faggi sopra Fuipiano è l’ideale. Situata nella Valle Imagna, questa escursione adatta a tutti offre paesaggi mozzafiato, con un dislivello contenuto, perfetta per una gita autunnale o invernale. Facile da raggiungere da Bergamo e Milano, la passeggiata parte da

Passeggiata Facile Bergamo ai Tre Faggi da Fuipiano Leggi tutto »

Torna in alto