Trekking al Rifugio Chiavenna dall’Alpe Motta Alta
Trekking al rifugio Chiavenna partendo da Alpe Motta Alta
Trekking al Rifugio Chiavenna dall’Alpe Motta Alta Leggi tutto »
Con questa rubrica voglio raccontarvi la mia passione per la montagna attraverso i racconti fotografici dei miei trekking in montagna.
Il mio spirito è di affrontare i trekking ponendomi l’obiettivo del rifugio da raggiungere dove mangiare. Dico sempre ai miei amici, scelgo la gita in montagna in base a dove si mangia.
Perchè se è vero che la montagna ci regala bellissimi scorci naturali è anche vero che un buon piatto e l’accoglienza dei rifugisti ci è di maggiore stimolo per salire in vetta.
Mi piace raccontarvi i trekking come li vivo io, ovvero in maniera semplice vi spiegherò dove parcheggiare, il punto di attacco dove salire. Cosa importante vi dirò i miei tempi che non sono quelli di uno scalatore provetto ma di un appassionato di montagna che quando sale si ferma a fotografare il paesaggio e magari dopo un’oretta di cammino si fa anche uno spuntino per riprendere le energie.
Nei miei racconti troverete tutti sentieri fatti con il mio Border Collie Bea che mi segue in tutte le passeggiate in montagna.
La struttura dei miei articoli sul trekking prevede 5 capitoli:
Trekking al rifugio Chiavenna partendo da Alpe Motta Alta
Trekking al Rifugio Chiavenna dall’Alpe Motta Alta Leggi tutto »
L’escursione di oggi ci porterà da Zambla fino a uno dei rifugi più caratteristici della bergamasca: il rifugio Capanna 2000. L’escursione al Rifugio Capanna 2000 è una delle mie preferite, la fatica per arrivare in cima è ripagata ampiamente da quanto offerto dal rifugio in termini di ristorazione e dalla vista panoramica che offre. Il
Escursione al Rifugio Capanna 2000 Leggi tutto »
Gita semplice con Trekking al Rifugio Ariaal sopra Premana di circa un’oretta e venti
Trekking al Rifugio Ariaal Leggi tutto »
In una giornata di febbraio decidiamo di fare un trekking al Rifugio Bietti-Buzzi partendo dal cainallo una frazione di Esino Lario. Arrivati al Cainallo dove sulla sinistra troviamo il rifugio Cainallo dobbiamo fare il ticket del parcheggio (munitevi di monete in quanto non accetta carte). Dove Parcheggiare Una volta preso il ticket e magari fatto
Trekking al Rifugio Bietti Leggi tutto »
Quando andiamo in montagna è sempre buona cosa scaricarsi un’app per fare Trekking che ci segnali se siamo sul sentiero giusto. L’app inoltre deve avere un’altra peculiarità per essere funzionale al nostro Trekking ovvero deve permettere il funzionamento anche senza la linea dati del nostro smartphone. Dopo aver provato varie APP alla ricerca di quella
Migliore App per fare trekking in Montagna Leggi tutto »
Girando per i rifugi della Lombardia mi è capitato spesso di trovare escursionisti improvvisati senza la giusta attrezzatura necessaria per affrontare un Trekking in montagna. I casi che più mi sono rimasti in mente sono una ragazza in abito da sera che voleva salire al rifugio Calvi e una coppia di ragazzi che soffrivano di
Attrezzatura necessaria per Trekking in Montagna Leggi tutto »
Alla ricerca di un un pò di refrigerio in questo caldo agosto 2022 la meta di oggi sarà una gita in Val Masino partendo da Predarossa al Rifugio Ponti. Leggendo su vari siti questa zona è definita il Canada della Val Masino e vedrete che non deluderà le vostre aspettative. La quota di partenza è
Gita in Val Masino da Predarossa al Rifugio Ponti Leggi tutto »
Gita fuori porta in alta val Brembana al Rifugio Monte Alben, in poco meno di 2h sarete nel mezzo della natura
Trekking al Rifugio Monte Alben Leggi tutto »
Trekking di 2 h per arrivare al ristoro Malga Artino in Val Varrone sopra Premana (Lecco) per scoprire un angolo di tranquillità
Gita al Ristoro Malga Artino Leggi tutto »
Trekking al rifugio Chiavenna da Fraciscio
Trekking al Rifugio Chiavenna da Fraciscio Leggi tutto »