Trekking al Rifugio Azzoni – Cima Resegone
Trekking al Rifugio Azzoni, Cima Resegone, impegnativo ma ne vale la pena
Trekking al Rifugio Azzoni – Cima Resegone Leggi tutto »
La passione è qualcosa che viene fatto con entusiasmo e non per obbligo, le mie più grandi passioni sono la fotografia e la montagna.
Potrebbero sembrare distanti, ma credo che raccontare un trekking in montagna attraverso la fotografia può aiutare anche i più scettici e restii alla fatica di una camminata che ne può valere la pena.
Se è vero infatti che per arrivare in cima ci vuole molta fatica i trekking che vi racconterò sono fattibili a quasi tutti. Tenete conto che le tempistiche che trovate per la salita sono le mie, quindi non di uno scalatore provetto.
Vi racconterò sempre in questi articoli i trekking visti dal mio punto di vista, un appassionato di trekking che quando va alla ricerca di una nuova gita in montagna ricerca sul web tutte le informazioni.
Credo che sapere dove parcheggiare e dove c’è l’attacco del sentiero siano cose importantissime per non perdere tempo e iniziare subito la nostra camminata.
Trekking al Rifugio Azzoni, Cima Resegone, impegnativo ma ne vale la pena
Trekking al Rifugio Azzoni – Cima Resegone Leggi tutto »
Trekking sul monte Magnodeno
Trekking al monte Magnodeno da Maggianico Leggi tutto »
Trekking al Rifugio Ghiera partendo dal paese di Pagnona
Trekking al Rifugio Griera partendo dal paese di Pagnona Leggi tutto »
In questo elenco potete trovare tutte le escursioni che troverete sul mio sito per un trekking in Lombardia con anche il livello di difficoltà. Ovviamente per affrontare i trekking in Lombardia in montagna è necessario avere attrezzatura: scarponi da trekking, bastoni e zaino da trekking, ecc. come vi raccontavo qui. Scala livello di difficoltà Per
Trekking in Lombardia – Proposte e difficoltà Leggi tutto »
Trekking al rifugio Chiavenna partendo da Alpe Motta Alta
Trekking al Rifugio Chiavenna dall’Alpe Motta Alta Leggi tutto »
L’escursione di oggi ci porterà da Zambla fino a uno dei rifugi più caratteristici della bergamasca: il rifugio Capanna 2000. L’escursione al Rifugio Capanna 2000 è una delle mie preferite, la fatica per arrivare in cima è ripagata ampiamente da quanto offerto dal rifugio in termini di ristorazione e dalla vista panoramica che offre. Il
Escursione al Rifugio Capanna 2000 Leggi tutto »
Gita semplice con Trekking al Rifugio Ariaal sopra Premana di circa un’oretta e venti
Trekking al Rifugio Ariaal Leggi tutto »
In una giornata di febbraio decidiamo di fare un trekking al Rifugio Bietti-Buzzi partendo dal cainallo una frazione di Esino Lario. Arrivati al Cainallo dove sulla sinistra troviamo il rifugio Cainallo dobbiamo fare il ticket del parcheggio (munitevi di monete in quanto non accetta carte). Dove Parcheggiare Una volta preso il ticket e magari fatto
Trekking al Rifugio Bietti Leggi tutto »
Quando andiamo in montagna è sempre buona cosa scaricarsi un’app per fare Trekking che ci segnali se siamo sul sentiero giusto. L’app inoltre deve avere un’altra peculiarità per essere funzionale al nostro Trekking ovvero deve permettere il funzionamento anche senza la linea dati del nostro smartphone. Dopo aver provato varie APP alla ricerca di quella
Migliore App per fare trekking in Montagna Leggi tutto »
Girando per i rifugi della Lombardia mi è capitato spesso di trovare escursionisti improvvisati senza la giusta attrezzatura necessaria per affrontare un Trekking in montagna. I casi che più mi sono rimasti in mente sono una ragazza in abito da sera che voleva salire al rifugio Calvi e una coppia di ragazzi che soffrivano di
Attrezzatura necessaria per Trekking in Montagna Leggi tutto »