Trekking in Montagna Lombardia

In questa parte del mio Blog attraverso le mie esperienze vi racconterò e fornirò suggerimenti per trekking in montagna in Lombardia, in particolar modo nelle zone a me più vicine ovvero Valtellina, Valsassina, Valchiavenna e le valli Bergamasche Val Seriana e Val Brembana.

I miei racconti di “trekking” vi spiegheranno brevemente il percorso, la difficoltà e come si mangia nelle mete da me scelte.

Attraverso alcune foto vedrete i posti che troverete sul vostro cammino e avrete un’idea anche del tipo di percorso che vi aspetta.
Infatti ritengo che quello che è facile per me può non esserlo per altri e viceversa, quale miglior prova di una foto per avere l’idea reale.

5 Cose da Sapere Prima di Fare un’Escursione in Montagna in Inverno

Prepararsi per un’escursione in montagna durante la stagione invernale può trasformarsi in un’avventura entusiasmante, ma è fondamentale dedicare del tempo a una pianificazione dettagliata. Ecco le 5 cose essenziali che dovresti sapere e considerare attentamente prima di intraprendere un’escursione invernale in montagna. 1. Controlla le Condizioni Meteo Prima di partire, è essenziale controllare le previsioni […]

5 Cose da Sapere Prima di Fare un’Escursione in Montagna in Inverno Leggi tutto »

Trekking in provincia di Bergamo: 5 percorsi imperdibili nelle Orobie

La provincia di Bergamo è un paradiso per gli amanti del trekking. Con le maestose Orobie, sentieri che spaziano dai percorsi per principianti alle escursioni per esperti, è la meta ideale per immergersi nella natura. Scopri i 5 migliori percorsi che non puoi perderti, con consigli utili per organizzare al meglio la tua avventura. 1.

Trekking in provincia di Bergamo: 5 percorsi imperdibili nelle Orobie Leggi tutto »

Trekking in provincia di Bergamo per Livello di Difficoltà

La montagna è splendida, ma occorre conoscere come affrontarla e arrivare ben preparati per il trekking che desideriamo intraprendere. Per questo motivo, ho cercato di organizzare i trekking nella provincia di Bergamo secondo il livello di difficoltà, in modo da facilitare la scelta e garantire un’esperienza sicura e piacevole. Al netto che tutti i trekking

Trekking in provincia di Bergamo per Livello di Difficoltà Leggi tutto »

Una notte al Rifugio Grassi

Vuoi vivere un’esperienza unica al Rifugio Grassi situato a 2.000 metri di altitudine in provincia di Lecco? Questa proposta di trekking ti offre una soluzione accessibile a chiunque, che ti offrirà l’opportunità di vivere un’avventura indimenticabile in un autentico rifugio alpino, immerso nella natura incontaminata e circondato da panorami mozzafiato. Dove Parcheggiare per raggiungere il

Una notte al Rifugio Grassi Leggi tutto »

Giro ad anello Pizzo Formico – Rifugio Parafulmine Autunnale

Il giro ad anello Pizzo Formico Rifugio Parafulmine è un trekking facile e adatto a tutti, ideale per chi cerca una camminata immersa nella natura con panorami mozzafiato sulle Orobie. Partendo dal Monte Farno, il percorso ci condurrà prima al suggestivo Pizzo Formico e poi al Rifugio Parafulmine. Nonostante la lunghezza di circa 10 km,

Giro ad anello Pizzo Formico – Rifugio Parafulmine Autunnale Leggi tutto »

Passeggiata al Rifugio Riella dalla Colma di Sormano

La passeggiata al Rifugio Riella dalla Colma di Sormano è un’escursione ideale per gli amanti della natura che desiderano esplorare le bellezze del Triangolo Lariano, in provincia di Como. Questo percorso offre panorami mozzafiato e un’esperienza immersiva tra boschi e radure. Dove Parcheggiare Per iniziare l’escursione, raggiungi la Colma di Sormano, situata a 1.124 metri

Passeggiata al Rifugio Riella dalla Colma di Sormano Leggi tutto »

Torna in alto