Passeggiata Facile al Balcone d’Italia

La passeggiata al Balcone d’Italia sul Monte Sighignola è l’ideale per chi cerca un’escursione facile e rilassante, senza affrontare grandi dislivelli. Questo itinerario semplice consente, in meno di due ore, di raggiungere una delle terrazze panoramiche più spettacolari, conosciuta appunto come il “Balcone d’Italia”.

Dalla vetta del Monte Sighignola si gode di una vista mozzafiato che, nelle giornate limpide, abbraccia persino il maestoso Monte Rosa. Questo punto panoramico rappresenta una meta perfetta per chi desidera immergersi nella natura e scoprire paesaggi di straordinaria bellezza senza grande sforzo fisico.

Il nostro punto di Partenza

Per questa passeggiata facile il nostro punto di partenza sarà Via Spazzi a Lanzo d’Intelvi. Arrivando la Milano o da Lecco dovremo attraversare Como e proseguire verso Cernobbio. A questo punto seguire seguire verso Alta Valle Intelvi (nel 2017 infatti Lanzo d’Intelvi è stato accoparto con Pellio d’Intelvi e Ramponio Verna).

Seguendo la provinciale arriveremo a Lanzo e da qui entrando in paese troveremo i cartelli che indicano Vetta Sighignola.

Ci troveremo di fronte a un bivio dove a destra ci sarà l’indicazione per Vetta Sighignola e a destra invece via Spazzi, noi preseguiremo in via Spazzi per arrivare al parcheggio dei vecchi impianti di risalita.

La nostra gita l’abbiamo fatta in una giornata di fine novembre e il parcheggio era praticamente vuoto quando siamo arrivati, dubito però che sia così nelle giornate di primavere.

Parcheggiamo l’auto comodamente e ci mettiamo in cammino verso la vetta. Abbiamo due opzioni proseguire a sinistra (lo faremo la prossima volta) oppure prendere la mulattiera alla nostra destra (il nostro sentiero).

Attenzione, vi invito a prendere visione del cartello con i sentieri di Bike Trail in quanto ne incontreremo alcuni lungo il percorso e, se vogliamo fare qualche giro ad anello, è opportuno memorizzare le varie opzioni. Noi ahimè non abbiamo fatto la foto in partenza e quindi abbiamo quasi sempre seguito il sentiero principale.

Il percorso verso il Balcone d’Italia

Il sentiero verso il monte Signignola è abbastanza facile in quanto non presenta grandi dislivelli e si sviluppa quasi tutto su mulattiera.

Camminando lungo la mulattiera ci lasciamo catturare dal bosco che ci circonda e dagli scorci che ci si pongono davanti. Il percorso noi l’abbiamo fatto d’inverno e quindi ci siamo goduti il bosco a riposo. Penso che però questo giro sia adatto anche nelle giornata soleggiate di giugno/luglio in quanto è quasi interamente nel bosco e quindi si può godere di un pò di refrigerio anche in giornate calde.

Proseguiamo per una ventina di minuti sulla mulattiera principale fino ad un bivio al quale svoltiamo a destra (seguite l’omino blu) e la strada comincia a salire in maniera più decisa..

A questo punto proseguiamo per una mezz’oretta costeggiando la montagna fino ad incrociare il percorso Trail 5, a questo punto ci facciamo prendere la mano e invece che proseguire sulla strada principale svoltiamo a sinistra imboccando il Percorso Bike Trail 5 (seguire sempre l’omino vestito di blu).

Questa parte del percorso è decisamente più Wild ed essendo pieno di foglie l’unico orientamento è cercare le pedane del bike Trail per seguire il sentiero.

Ovviamente se non avete “esperienza di montagna” o avete uno scarso senso dell’orientamento e non siete dotati di GPS Garmin meglio proseguire sulla mulattiera.

Dopo circa una ventina di minuti belli in salita arriviamo in uno spiazzo dove c’è una pista “mini” da sci.

A questo punto risaliamo la pista da sci (sembra quella per principianti) e incrociamo la strada che sale. Percorriamo quindi 3-400 mt sulla strada e troviamo sulla sinistra il punto di ripresa del sentiero.

Imbocchiamo quindi il sentiero 2 di Bike Trail e in un quarto d’ora arriviamo in vetta. Qui si apre una vista spettacolare sul Balcone d’Italia.

Vista Panoramica dal Monte Sighignola – Il Balcone d’Italia

Era la prima volta che ci venivamo e abbiamo avuto la fortuna di trovare una giornata stupenda che ci ha aperto la vista fino al Monte Rosa.

Dove Mangiare

Se stai pianificando un’escursione al Monte Sighignola, è utile sapere dove mangiare nei dintorni. In cima c’è un piccolo chiosco, ma al momento della nostra visita (25 novembre 2023) era chiuso, come previsto. Dopo aver scattato qualche foto al meraviglioso panorama, siamo tornati alla macchina e abbiamo deciso di pranzare a Lanzo d’Intelvi al Ristorante Cristal Domino, un’ottima scelta per gustare piatti locali e ricaricarsi dopo la passeggiata.

Che dire di più? Un ambiente accogliente e familiare, accompagnato da delizioso cibo. Raccomando vivamente di provare i pizzocheri, un piatto davvero gustoso, e la crostata al pistacchio, che è semplicemente irresistibile.

Dati Tecnici

Partenza: Lanzo d’Intelvi (via Spazzi)

Arrivo: Vetta Sighignola (Balcone d’Italia) 1.302 mt

Durata: 1h e 40 minuti per la salita

Lunghezza: circa 4 chilometri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto